La capitale della Serbia è di una bellezza unica e rappresenta un punto di riferimento per la storia dell'Europa orientale. Non importa se ti piace esplorare edifici storici, provare cibi deliziosi o trascorrere una serata divertente, la Serbia ha tutto. Con i Free Tour di Belgrado potrai passeggiare lungo Knez Mihailova fino a Piazza della Repubblica e goderti la vivace zona commerciale di Belgrado. Troverai meravigliosi caffè, boutique e ristoranti tradizionali che servono piatti nazionali come sarma, gibanica o gulas. Avrai anche l'opportunità di assaggiare la rakija, un'acquavite di frutta estremamente popolare nei Balcani. Per gli amanti dell'arte, una delle principali attrazioni culturali di Belgrado è il Museo di Arte Contemporanea, un tesoro di arte ex-jugoslava del XX secolo. Se vuoi vedere altri esempi di architettura brutalista dell'epoca comunista, recati nei quartieri di Zemun e Novi Beograd. Dopo il tramonto, recati sulla riva del fiume Nuova Belgrado per trascorrere una splendida serata danzante sulle carismatiche chiatte galleggianti del fiume.
Se sei nuovo in Serbia, ti consigliamo di partecipare ai Free Tour di Belgrado. Questo è il modo più semplice e conveniente per visitare la capitale di questo interessante paese europeo e conoscerne la storia. Una delle passeggiate più apprezzate è il tour gratuito della città di Belgrado. Qui una guida ti condurrà alla scoperta dei principali punti di riferimento della città vecchia e ti insegnerà la storia romana e ottomana di Belgrado, oltre alle dinastie reali serbe. Inoltre, puoi partecipare al tour gratuito di Belgrado moderna, che offre una visione moderna della città e del suo sviluppo dal XX secolo. Infine, il Tour Zemun ti porta a passeggiare lungo la riva del Danubio e a vedere il lato più all'avanguardia di Belgrado, compresa la Torre del Millennio. Partecipa a un tour gratuito di Belgrado, scopri la cultura locale e socializza con la gente del posto e con gli altri turisti. Questo è il modo perfetto per iniziare la tua avventura serba!
Fascino, eleganza e carisma sono alcune delle cose che viaggiatori e turisti possono aspettarsi durante un Free Tour a Belgrado. La storica Fortezza di Belgrado è la principale attrazione della città. Si tratta della corona e del cuore di Belgrado, che si affaccia sulla città e su due fiumi. Le fortificazioni sono iniziate in epoca celtica e qui sono state combattute circa 115 battaglie! La Chiesa di San Sava è una delle più grandi chiese ortodosse del mondo e uno dei principali punti di riferimento di Belgrado. Visita la Residenza del Principe Milos e la Residenza della Principessa Ljubica per ammirare le sontuose dimore in stile orientale. Gli appassionati di scienza dovrebbero visitare il Nikola Tesla Museum, un museo dedicato alle invenzioni di Nikola Tesla. Per chi vuole capire la storia dei paesi comunisti dell'Europa occidentale, una visita al Mausoleo di Tito è d'obbligo, così come al Museo della Jugoslavia, dove sono allestite numerose mostre.
Belgrado Free Tour Calendario
Belgrado Free Tour Calendario
Aprile 2025
Mo
Tu
We
Th
Fr
Sa
Su
Belgrado Free Tour Calendario
Quante persone verranno?
0
Aprile 2025
Mo
Tu
We
Th
Fr
Sa
Su
FAQs sui Free Tours
Riceverai tutti i dettagli del punto d'incontro ed una mappa attraverso una email di conferma subito dopo aver finalizzato la prenotazione.
Sì, è necessario prenotare il Free Tour per poter ricevere in tempo tutti i dettagli del punto d'incontro. Questo aiuta a garantire un'esperienza piacevole e un'ottima coordinazione fra guide e ospiti del Tour. La prenotazione è gratuita, veloce e semplice.
Sì, potrai contattare la tua guida per qualsiasi cosa subito dopo la prenotazione e fino all'inizio del Tour.
Forse! Per mantenere un gruppo gestibile, ogni guida stabilisce il proprio limite di ospiti per prenotazione e partenza. Scegli il Free Tour che vuoi prenotare, seleziona il numero di persone del tuo gruppo e verifica se sono disponibili partenze in base alle tue esigenze.
Sì, con i Free Tour non c'è un prezzo fisso; le guide fanno affidamento sulle mance dei partecipanti per sostenere il loro lavoro. Contribuendo con una somma equa che riflette il valore che si riceve dal tour, non solo si supportano le guide ma si esprime anche il proprio apprezzamento per la loro competenza e dedizione.