Free Tour Autoguidato Alberobello
FAQs sui Free Tours
Ultime Recensioni
5.00
24/02/25
Scopri l'incantevole città di Alberobello con un tour autoguidato gratuito che ne svela il fascino unico e la ricca storia. Situata nel cuore della Puglia, Alberobello è famosa per i suoi caratteristici trulli,capanne inpietra imbiancate a calcecon tetti conici che creano un'atmosfera fiabesca. Le dimensioni compatte della città e le sue strade pedonali la rendono perfetta per essere esplorata a piedi, permettendo ai visitatori di passeggiare tra i suoi vicoli tortuosi e le sue piazze pittoresche al proprio ritmo. Questo tour è ricco di fatti e storie affascinanti sulla cultura, l'architettura e le tradizioni locali, offrendo una comprensione più profonda di ciò che rende Alberobello così speciale. Camminare tra gli stretti vicoli offre uno sguardo intimo sulla vita quotidiana della gente del posto e sull'importanza storica di questo sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.
Lungo il tour, diversi punti di riferimento notevoli mostrano il ricco patrimonio di Alberobello. Il Museo Casa Pezzolla è un complesso di 15 trulli collegati tra loro che espone arredi e manufatti tradizionali, illustrando come vivevano gli abitanti secoli fa. Offre una panoramica sulle ingegnose tecniche di costruzione utilizzate per realizzare queste strutture in pietra a secco senza malta. Un altro sito significativo è la Casa d'Amore, costruita nel 1797 da Francesco d'Amore. Questa fu la prima casa costruita con la malta dopo che il re Ferdinando IV concesse il permesso di costruire abitazioni permanenti, segnando una svolta nella storia architettonica della città. Il Trullo Sovrano è il più grande trullo di Alberobello, con i suoi due piani. Costruito alla fine del XVIII secolo per una ricca famiglia di sacerdoti, dimostra come il design dei trulli sia stato adattato per una vita più spaziosa e lussuosa. La Chiesa dei Santi Cosma e Damiano, dedicata ai santi patroni della città, presenta una splendida architettura neoclassica e ospita preziose opere d'arte religiosa che riflettono le radicate tradizioni spirituali della comunità.
Proseguendo il viaggio, il Belvedere Santa Lucia offre una vista panoramica mozzafiato del Rione Monti, dove oltre mille trulli creano un paesaggio ipnotico di coni bianchi. Questo punto di osservazione è perfetto per catturare fotografie memorabili e per apprezzare l'originale struttura urbana della città. Il Trullo Siamese è un intrigante trullo a doppio cono con due ingressi sui lati opposti, legato a una leggenda locale che narra di fratelli in conflitto divisi dall'amore per la stessa donna. La Chiesa di Sant'Antonio, progettata in modo unico a forma di trullo, fu costruita nel 1927 e rappresenta una testimonianza della fusione tra la devozione religiosa e gli stili architettonici locali. Il suo tetto conico e le sue caratteristiche tradizionali la rendono un punto di riferimento imperdibile. Partecipa a questo tour autogestito gratuito per addentrarti nel cuore di Alberobello, scoprendone i segreti e le meraviglie a ogni passo e creando ricordi indimenticabili di questo luogo straordinario.