[{"title":"Basilica di San Lorenzo","wiki_title":"Basilica di San Lorenzo (Firenze)","description":null,"wiki_description":"La basilica di San Lorenzo \u00e8 uno dei principali luoghi di culto cattolici di Firenze, situata nell'omonima piazza nel centro storico della citt\u00e0. \u00c8 una delle chiese che si contendono il titolo di pi\u00f9 antica della citt\u00e0 ed ha la dignit\u00e0 di basilica minore. Nei pressi della chiesa si tiene il mercato di San Lorenzo.","day_image":"5ca351d0-cf3b-41c8-8354-8fb28b4ddf00","address":"","latitude":43.77491667,"longitude":11.25386111,"wiki_latitude":43.77491667,"wiki_longitude":11.25386111,"place_id":"383cd4b3f1737f5ec9d75782c5db2136","order":0,"tour_ids":"3394","order_tours":{"3394":0},"colors":["#e3b28b"],"posts_title":[{"title":"Tour Medici","id":3394}]},{"title":"Palazzo Vecchio","wiki_title":"Palazzo Vecchio","description":"Palazzo Vecchio si trova in piazza della Signoria a Firenze ed \u00e8 la sede del Comune. Rappresenta la migliore sintesi dell'architettura civile trecentesca cittadina ed \u00e8 uno dei palazzi civici pi\u00f9 conosciuti nel mondo.","wiki_description":"Palazzo Vecchio si trova in piazza della Signoria a Firenze ed \u00e8 la sede del Comune. Rappresenta la migliore sintesi dell'architettura civile trecentesca cittadina ed \u00e8 uno dei palazzi civici pi\u00f9 conosciuti nel mondo.","day_image":"f0f2da99-82f6-4219-0cd4-8b50d3ce7500","address":"Piazza della Signoria (Via della Ninna), 50122 Firenze Toscana","latitude":43.76944444,"longitude":11.25611111,"wiki_latitude":43.76944444,"wiki_longitude":11.25611111,"place_id":"532ca368df9b8ba85713aab3c58cf307","order":0,"tour_ids":"3394","order_tours":{"3394":0},"colors":["#e3b28b"],"posts_title":[{"title":"Tour Medici","id":3394}]},{"title":"Piazza San Giovanni","wiki_title":"Piazza San Giovanni","description":"","wiki_description":"","day_image":null,"address":"Piazza di San Giovanni, 50122 Firenze Toscana","latitude":43.77295556,"longitude":11.25475556,"wiki_latitude":43.77295556,"wiki_longitude":11.25475556,"place_id":"67a7cde1281a537f742ef948e9d8b000","order":0,"tour_ids":"3394","order_tours":{"3394":0},"colors":["#e3b28b"],"posts_title":[{"title":"Tour Medici","id":3394}]},{"title":"Chiesa di Santa Felicita","wiki_title":"Chiesa di Santa Felicita (Firenze)","description":null,"wiki_description":"La chiesa di Santa Fel\u00eccita \u00e8 un luogo di culto cattolico di Firenze che si trova nel quartiere di Oltrarno, tra il Ponte Vecchio e palazzo Pitti, in piazza Santa Felicita, lungo via de' Guicciardini. Su di essa insiste l'omonima parrocchia, affidata al clero diocesano dell'arcidiocesi di Firenze.","day_image":"a5acd4a0-7330-4e59-39fb-887dc5d5c100","address":"","latitude":43.76683333,"longitude":11.25263611,"wiki_latitude":43.76683333,"wiki_longitude":11.25263611,"place_id":"a10a4cfc7aca33ade0ace84be33de3e9","order":0,"tour_ids":"3394","order_tours":{"3394":0},"colors":["#e3b28b"],"posts_title":[{"title":"Tour Medici","id":3394}]},{"title":"Piazza della Signoria","wiki_title":"Piazza della Signoria","description":"Piazza della Signoria \u00e8 la piazza principale di Firenze, sede del potere civile e cuore della vita sociale della citt\u00e0. Si trova nella parte centrale della Firenze medievale, a sud della cattedrale di Santa Maria del Fiore. In passato ha assunto diversi nomi, come piazza dei Priori o piazza del Granduca.","wiki_description":"Piazza della Signoria \u00e8 la piazza principale di Firenze, sede del potere civile e cuore della vita sociale della citt\u00e0. Si trova nella parte centrale della Firenze medievale, a sud della cattedrale di Santa Maria del Fiore. In passato ha assunto diversi nomi, come piazza dei Priori o piazza del Granduca.","day_image":"cf17609f-8295-4127-4b2b-3ccdcabb4b00","address":"Piazza della Signoria, 50122 Firenze Toscana","latitude":43.76972222,"longitude":11.25555556,"wiki_latitude":43.76972222,"wiki_longitude":11.25555556,"place_id":"b49b97c33a0f8e8ae5b683f36227a7ab","order":0,"tour_ids":"3394","order_tours":{"3394":0},"colors":["#e3b28b"],"posts_title":[{"title":"Tour Medici","id":3394}]},{"title":"Palazzo Medici Riccardi","wiki_title":"Palazzo Medici Riccardi","description":"Palazzo Medici Riccardi si trova a Firenze al numero 3 di quella che per la sua ampiezza si chiamava Via Larga, oggi via Cavour, ed \u00e8 l'attuale sede del Consiglio metropolitano.","wiki_description":"Palazzo Medici Riccardi si trova a Firenze al numero 3 di quella che per la sua ampiezza si chiamava Via Larga, oggi via Cavour, ed \u00e8 l'attuale sede del Consiglio metropolitano.","day_image":"e81aa9d9-7bb6-4e3e-7361-8fd7b2646900","address":"Via Ginori 10, 50123 Firenze Toscana","latitude":43.77527778,"longitude":11.25598889,"wiki_latitude":43.77527778,"wiki_longitude":11.25598889,"place_id":"ba028d532263ce87fd3fcbf8ae9e5969","order":0,"tour_ids":"3394","order_tours":{"3394":0},"colors":["#e3b28b"],"posts_title":[{"title":"Tour Medici","id":3394}]},{"title":"Cappelle Medicee","wiki_title":"Cappelle medicee","description":"Le cappelle medicee, costruite quale luogo di sepoltura della famiglia Medici, sono oggi un museo statale di Firenze, ricavato da alcune aree della basilica di San Lorenzo. Oggi afferisce alla gestione museale indipendente del gruppo del Museo del Bargello.","wiki_description":"Le cappelle medicee, costruite quale luogo di sepoltura della famiglia Medici, sono oggi un museo statale di Firenze, ricavato da alcune aree della basilica di San Lorenzo. Oggi afferisce alla gestione museale indipendente del gruppo del Museo del Bargello.","day_image":"50bd519c-4678-44b7-f3f8-40b55e5d5900","address":"Piazza di Madonna degli Aldobrandini 6, 50123 Firenze Toscana","latitude":43.7751,"longitude":11.2534,"wiki_latitude":43.7751,"wiki_longitude":11.2534,"place_id":"d425b1fd0adfc76b9ec663e940265086","order":0,"tour_ids":"3394","order_tours":{"3394":0},"colors":["#e3b28b"],"posts_title":[{"title":"Tour Medici","id":3394}]},{"title":"Palazzo Pitti","wiki_title":"Palazzo Pitti","description":"Palazzo Pitti \u00e8 un imponente palazzo rinascimentale di Firenze. Si trova nella zona di Oltrarno, a breve distanza da Ponte Vecchio. Il nucleo originale dell'edificio risale al 1458, come residenza urbana del banchiere Luca Pitti. Il palazzo fu quindi acquistato dalla famiglia Medici nel 1549 e divenne la residenza principale dei granduchi di Toscana, prima De Medici e dal 1737 Asburgo-Lorena. A seguito dell'unit\u00e0 d'Italia, svolse il ruolo di palazzo reale per Casa Savoia nel quinquennio in cui Firenze fu capitale del Regno d'Italia (1865-70). Nel 1919 Vittorio Emanuele III lo don\u00f2 allo Stato: da allora \u00e8 un museo statale.","wiki_description":"Palazzo Pitti \u00e8 un imponente palazzo rinascimentale di Firenze. Si trova nella zona di Oltrarno, a breve distanza da Ponte Vecchio. Il nucleo originale dell'edificio risale al 1458, come residenza urbana del banchiere Luca Pitti. Il palazzo fu quindi acquistato dalla famiglia Medici nel 1549 e divenne la residenza principale dei granduchi di Toscana, prima De Medici e dal 1737 Asburgo-Lorena. A seguito dell'unit\u00e0 d'Italia, svolse il ruolo di palazzo reale per Casa Savoia nel quinquennio in cui Firenze fu capitale del Regno d'Italia (1865-70). Nel 1919 Vittorio Emanuele III lo don\u00f2 allo Stato: da allora \u00e8 un museo statale.","day_image":"d96ac017-b7a5-4110-44d9-6e5005904e00","address":"Piazza de Pitti 1, 50125 Firenze Toscana","latitude":43.7652,"longitude":11.2501,"wiki_latitude":43.7652,"wiki_longitude":11.2501,"place_id":"d82bbf068eba649701be42db93089188","order":0,"tour_ids":"3394","order_tours":{"3394":0},"colors":["#e3b28b"],"posts_title":[{"title":"Tour Medici","id":3394}]}]