Partenze non trovate
FAQ
Dove inizia il Tour?
Riceverai tutti i dettagli del punto d'incontro ed una mappa attraverso una email di conferma subito dopo aver finalizzato la prenotazione.
Devo prenotare il mio Free Tour?
Sì, è necessario prenotare il Free Tour per poter ricevere in tempo tutti i dettagli del punto d'incontro. Questo aiuta a garantire un'esperienza piacevole e un'ottima coordinazione fra guide e ospiti del Tour. La prenotazione è gratuita, veloce e semplice.
Posso contattare la mia guida?
Sì, potrai contattare la tua guida per qualsiasi cosa subito dopo la prenotazione e fino all'inizio del Tour.
Posso prenotare per un gruppo più numeroso?
Forse! Per mantenere un gruppo gestibile, ogni guida stabilisce il proprio limite di ospiti per prenotazione e partenza. Scegli il Free Tour che vuoi prenotare, seleziona il numero di persone del tuo gruppo e verifica se sono disponibili partenze in base alle tue esigenze.
I Free Tour sono veramente Gratuiti?
Sì, con i Free Tour non c'è un prezzo fisso; le guide fanno affidamento sulle mance dei partecipanti per sostenere il loro lavoro. Contribuendo con una somma equa che riflette il valore che si riceve dal tour, non solo si supportano le guide ma si esprime anche il proprio apprezzamento per la loro competenza e dedizione.
Tours Gratuiti Christchurch
I momenti salienti del tuo viaggio!
Migliori Free Tour a Christchurch
Nel 2011, un terribile terremoto ha causato ingenti danni alle infrastrutture e agli edifici di Christchurch. Le strade sono state danneggiate, il porto è stato danneggiato, ci sono state alluvioni e anche molte storie di coraggio e solidarietà. Dopo questi anni, la città sta rifiorendo come una delle migliori destinazioni turistiche della Nuova Zelanda. I Free Tour di Christchurch sono ideati da guide locali appassionate di turismo e sono perfetti per i viaggiatori che vogliono scoprire i punti salienti di questa città resistente. Il tour gratuito della città di Christchurch è un'introduzione al passato, al presente e al futuro di questa dinamica città, dai primi insediamenti europei nel 1800, al suo boom finanziario e industriale. Scoprirai come è stata fondata la città, da dove deriva il suo nome e molto altro ancora.
Punti Principali del Free Walking Tour a Christchurch
Con i Free Tours a Christchurch i turisti potranno ammirare edifici storici, alcune delle migliori opere d'arte di strada della città e nuovi punti di riferimento creati per commemorare il terremoto del 2011 che ha devastato la città. Una delle attrazioni più straordinarie del centro città è la Cattedrale di transizione di Christchurch. Questo straordinario tempio di cartone era originariamente destinato a sostituire temporaneamente l'amata cattedrale anglicana di epoca vittoriana, danneggiata in modo irreparabile durante il terremoto, ma ora è diventato un potente simbolo della capacità di recupero di Christchurch. Oltre a questo, i viaggiatori non possono perdersi il Christchurch Arts Centre, New Regent Street e il Bridge of Remembrance. Una delle attrazioni più popolari di Christchurch è il Canterbury Museum, risalente a 150 anni fa, con un'esposizione completa di oggetti storici.
Cose da Fare a Christchurch
Partecipando ai Free Tour Christchurch, scoprirai che la città ha così tanti parchi, giardini pubblici e aree ricreative, da essersi guadagnata il soprannome di "Città Giardino". I Giardini Botanici di Christchurch, ad ingresso gratuito, non sono solo un luogo ideale per rilassarsi, ma anche il posto perfetto per vedere dal prato con le rose ai giardini d'inverno con le piante tropicali. Per gli amanti dell'aria aperta, consigliamo di noleggiare una barca presso lo storico Antigua Boat Sheds, uno degli edifici più antichi della città. Naturalmente Christchurch è la porta dell'Isola del Sud, l'isola più grande della Nuova Zelanda. Per questo motivo, ci sono molte deliziose escursioni private che possono essere intraprese da Christchurch. Kaikoura è una destinazione per l'avvistamento delle balene che può essere visitata in un giorno e ci sono tour d'avventura che portano i viaggiatori sul Monte Cook (Aoraki), la montagna più alta della Nuova Zelanda.