Tra le tappe principali c'è il maestoso Bastione di Saint Remy, una fortificazione del XIX secolo che si trova in cima alle antiche mura della città. Dotato di una scalinata monumentale e della Terrazza Umberto I, offre una vista mozzafiato sulla città e sul mare. Prende il nome dal Barone di Saint-Remy e simboleggia la resistenza di Cagliari. Un'altra attrazione è la Torre dell' Elefante, costruita nel 1307 durante la dominazione pisana. Adornata da una piccola scultura di elefante che simboleggia forza e saggezza, la torre è alta 42 metri e un tempo serviva come roccaforte difensiva. Il tour visita anche la Cattedrale di Cagliari, ufficialmente la Cattedrale di Santa Maria. Costruita originariamente nel XIII secolo, presenta stili romanici, gotici e barocchi. Al suo interno si trovano intricate opere d'arte, statue di marmo e la cripta dei martiri, dove sono conservate le reliquie di santi e vescovi. Ogni punto di riferimento riflette le diverse influenze culturali di Cagliari.