logo

Free Tour Racconti e Tradizioni Popolari Napoli

  • Esplora la mistica di Napoli passeggiando per le sue piazze storiche e le sue chiese sacre in un tour unico dove le leggende prendono vita!
  • Nella Chiesa del Purgatorio ad Arco, scopri gli spiriti che si dice facciano da tramite tra i vivi e i morti.
  • Ammira il Duomo di Napoli, celebrato per la miracolosa liquefazione del sangue di San Gennaro, uno spettacolo di fede che non dimenticherai.
Free Folk Tales and Traditions Tour Naples2
Free Folk Tales and Traditions Tour Naples3
Free Folk Tales and Traditions Tour Naples4
Free Folk Tales and Traditions Tour Naples5

Ah, Napoli! La vivace città italiana famosa non solo per la sua pizza e i suoi bellissimi monumenti, ma anche per il suo ricco folklore e le affascinanti leggende che costituiscono il suo DNA culturale. Riesci a immaginare un modo migliore per esplorare le enigmatiche strade di Napoli se non attraverso un tour gratuito sulle tradizioni e i racconti popolari? La risposta è un sonoro "no"! Preparati a vagare per i sentieri di ciottoli che hanno storie da raccontare e misteri da svelare con una guida esperta e appassionata. Scopri leggende che risalgono a secoli fa e miti di cui la gente del posto giura. Questi racconti non sono solo storie: sono punti di riferimento culturali che costituiscono la base di questa splendida città. Preparati ad addentrarti nel cuore di Napoli, dove ogni angolo ha una storia da sussurrarti all'orecchio.

L'itinerario è a dir poco emozionante. La passeggiata inizia vicino all'iconica Piazza Dante e si dirige verso l'incantevole Chiesa del Purgatorio ad Arco. Qui imparerai a conoscere le anime pezzentelle, le misteriose entità ritenute intermediarie tra i vivi e i morti. Ma aspetta, c'è di più! Ti sei mai chiesto quale sia la vera storia dietro la deliziosa pizza napoletana? Una visita a Via dei Tribunali rivela il suo legame folcloristico con Pulcinella, un personaggio classico della Commedia dell'Arte. La narrazione si arricchisce quando ti sposti in Piazza San Gaetano, che ospita l'inquietante leggenda di un piccolo monaco di nome Monaciello.

L'avventura non si ferma qui: c'è ancora molto da stupirsi! Ammira lo splendore della Chiesa di San Gregorio Armeno, dove scoprirai la grandezza artistica dei tradizionali presepi napoletani. Poi, entra nel mondo mistico del Duomo di Napoli, famoso per l'impressionante miracolo della liquefazione del sangue di San Gennaro. E le leggende continuano a susseguirsi: Piazza San Domenico Maggiore rivela l'avvincente storia della Principessa Maria d'Avalos. Il tour si conclude in bellezza a Piazza del Gesù Nuovo, dove ti aspetta un ultimo incredibile racconto del folklore napoletano. Se tutto questo ti ha incuriosito, cosa stai aspettando? Non perdere l'occasione di vivere Napoli come mai prima d'ora.
  • facebook
  • instagram